Moto l'evoluzione

Moto l’evoluzione

Motocicletta di Daimler

Introduzione

Nel 1885 l’ingegnere tedesco Gottlieb Daimler montรฒ un motore a combustione interna di sua invenzione su un veicolo di legno dotato di due ruote ad ampio raggio e di due piccole ruote che garantivano l’equilibrio. Il veicolo viene considerato la prima motocicletta al mondo e il figlio di Daimler, Paul, che la provรฒ il 10 novembre 1885 percorrendo circa 10 km, รจ reputato il primo motociclista..

Motocicletta di Daimler Nel 1885 l’ingegnere tedesco Gottlieb Daimler montรฒ un motore a combustione interna di sua invenzione su un veicolo di legno dotato di due ruote ad ampio raggio e di due piccole ruote che garantivano l’equilibrio. Il veicolo viene considerato la prima motocicletta al mondo e il figlio di Daimler, Paul, che la provรฒ il 10 novembre 1885 percorrendo circa 10 km, รจ reputato il primo motociclista.
La trasmissione รจ realizzata mediante una catena tra il motore e la ruota posteriore, e il cambio รจ in genere a quattro o piรน marce con comando a pedale; le motociclette di grossa cilindrata possono essere dotate di piรน rapporti, fino a un numero di sei o otto, e in alcuni casi, soprattutto quando il mezzo risulta particolarmente pesante, di retromarcia. Il motore รจ a due o quattro tempi, con un numero di cilindri variabile da uno a sei. (vedi Motore a combustione interna). In genere, il motore a due tempi รจ utilizzato sulle motociclette di bassa cilindrata, vale a dire fino ai 250 cmยณ. Solitamente l’avviamento viene realizzato mediante un sistema a pedale, ma alcuni motocicli di grosse dimensioni sono dotati di avviamento elettrico.

Adesso la domanda รจ; fin dove si spingerร  il nostro futuro a due ruote?
Moto del futuro

ยฉ 2025 3Motori.it
๐Ÿ“ฉย Lascia un messaggio in Box ๐Ÿ” devi essere loggato ๐Ÿ“ฉ
Contatto

Aggiungi un commento

Copyright ยฉ 2021. All rights reserved.
Visite:
Caricamento
Durante la visualizzazione del sito web, tocca Nella barra dei menu scorri verso il basso l'elenco delle opzioni tocca aggiungi aggiungi alla schermata Home
Usa safari per la tua esperienza